Ostia-Piazza dei Ravennati

Piazza dei Ravennati è una delle piazze principali di Ostia, situata nel cuore del quartiere più antico e storico della città, a breve distanza dalla zona costiera e dal centro di Ostia Lido.

Storia e Origini del Nome

Il nome “Ravennati” fa riferimento alla popolazione proveniente da Ravenna che si stabilì nell’area di Ostia e nelle zone circostanti nel 1884. Questi coloni, che venivano principalmente dalla città di Ravenna, iniziarono a bonificare la zona, portando con sé conoscenze agricole che permisero la trasformazione della piana in terre produttive. La piazza è quindi un omaggio a questa parte della storia di Ostia, che ha avuto un impatto significativo sulla crescita e sullo sviluppo della città.

La piazza oggi

Piazza dei Ravennati è una piazza abbastanza ampia, caratterizzata da una grande centralità e visibilità. È una delle piazze più frequentate del centro di Ostia, punto di incontro per residenti e turisti, e rappresenta un centro nevralgico per molte attività commerciali e sociali.

Caratteristiche architettoniche e urbanistiche: La piazza è circondata da edifici residenziali e da una serie di attività commerciali, tra cui bar, ristoranti e negozi. Non è una piazza monumentale come quelle di altre città, ma la sua disposizione e la sua posizione centrale la rendono un luogo dinamico e vivace. È un’area ben servita, facilmente raggiungibile e ben collegata con il resto del quartiere e della città.

Posizione e Funzione

La piazza si trova in una zona di Ostia che si sviluppa tra il lungomare e le zone più interne, vicino ad altre importanti arterie di traffico. La sua posizione la rende un punto di passaggio per chi si sposta dal mare verso le zone residenziali o viceversa. È anche molto vicina ad alcune attrazioni turistiche di Ostia, come il Parco Archeologico di Ostia Antica e la Riserva Naturale Statale Litorale Romano, che, sebbene un po’ più lontane, sono facilmente raggiungibili.

Eventi e Attività

La piazza è spesso sede di eventi pubblici e manifestazioni locali, tra cui mercatini, concerti all’aperto, eventi culturali e manifestazioni stagionali. La sua centralità e l’ampiezza la rendono adatta per questi tipi di attività, che richiamano spesso sia residenti che turisti.

L’importanza sociale di Piazza dei Ravennati

Piazza dei Ravennati non è solo un punto di passaggio, ma un luogo di socializzazione per la comunità locale. La presenza di bar, ristoranti e piccole attività commerciali favorisce l’incontro e lo scambio, diventando così un fulcro della vita quotidiana di Ostia. È una piazza che offre spazi per il relax e per godersi l’atmosfera di questa zona storica di Ostia, dove il mix di tradizione, modernità e vita locale è ben visibile.

Vicinanza con il mare e altre attrazioni

Seppur non direttamente affacciata sul mare, Piazza dei Ravennati è molto vicina alla costa e ai Lidi di Ostia, che la rendono una buona base di partenza per esplorare le spiagge e il lungomare.

Piazza dei Ravennati rappresenta un angolo vitale e dinamico di Ostia, con una forte connessione storica e culturale legata alla tradizione. Oggi è un luogo di incontro e socializzazione, che svolge un ruolo centrale nella vita di Ostia, pur mantenendo un legame con le radici storiche e naturali del territorio. Se ti trovi ad Ostia, questa piazza è sicuramente uno dei punti di riferimento che offre una panoramica autentica della vita locale.

Mauro Delicato

Condividi